Cosa serve:
- 1 lingua di vitello
- 3/4 coste di sedano bianco
- mezza cipolla
- del bel grasso di prosciutto crudo
- una noce di burro
- brodo vegetale
- senape forte q.b.
Come si fa:
Riempite di acqua calda una pentola abbastanza capiente da contenere la vostra lingua intera.
Intanto che sbollentate la lingua per pelarla, tritate finemente il sedano, la mezza cipolla e il grasso del prosciutto facendo un soffritto nella noce di burro. Spelate la lingua togliendo la parte bianca, se è pronta verrà via molto facilmente.
Rosolate la lingua pulita e bagnate col brodo vegetale.
A cottura ultimata (circa due ore) togliete la lingua, frullate il sugo e aggiungete della senape secondo il vostro gusto, amalgamando bene la salsa ottenuta.
Affettate la lingua e mettetela nella salsa per insaporirla bene prima di servirla.
Un contorno di semplici patate bollite va benissimo, così come un bianco sostenuto e di corpo, ad accompagnare.
I simboli che trovate alla fine di ogni ricetta: sale e pepe rappresentano la difficoltà, la clessidra il tempo richiesto per la preparazione e il salvadanaio indica il costo degli ingredienti.