Cosa serve:
farina bianca 00 circa 450gr, zucchero 150gr, burro 50gr,
latte 50gr, grappa 50gr(ma io uso un buon gin), un uovo, olio per
friggere, vanillina 1 bustina e mezza, sale un pizzicone.
Come si fa:
in una ciotola sbattete l’uovo con 100 gr di zucchero, una vanillina e la grappa o il gin. Dopo aver miscelato per bene aggiungete volta montato inserite il burro fuso, non troppo caldo, il latte, il sale, la poco a poco la farina fino a formare un impasto morbido e abbastanza liscio.
Lavorate sulla spianatoia per una mezz’ora, stendete piccoli pezzi per volta, tagliateli con la rotella e friggete in olio caldo facendo scolare su carta assorbente.
Cospargete di zucchero semolato. Io uso anche un po’ di quello a velo. Ancora più buone il giorno dopo.
I simboli che trovate alla fine di ogni ricetta: sale e pepe rappresentano la difficoltà, la clessidra il tempo richiesto per la preparazione e il salvadanaio indica il costo degli ingredienti.