Skip to main content

Ho sempre pensato alle polpette come a un cibo consolatorio, definizione che preferisco di gran lunga al comfort food. Queste sono facilissime e per le dosi è sufficiente tenere a mente la regola del due…

Cosa serve: 2 etti di carne di manzo macinata, 2 etti di carne di vitello macinata, 2 etti di carne di maiale macinata, 2 etti di salsiccia, 2 etti di prosciutto crudo, 2 etti di lingua, 2 etti di pancetta, 2 etti di formaggio: uno di parmigiano grattato e un secondo di vostro gusto, 2 tazzine di ottimo pan grattato, 2 uova, prezzemolo e aromi, sale e pepe, paprica dolce, 2 bottiglie di passata di pomodoro, 2 cucchiai di olio extravergine

Come si fa:

In una pentola capiente e dai bordi alti cuocere mantenendo un lento bollore la passata con olio, aromi e paprica.

In un recipiente raccogliere le carni, la salsiccia e i salumi tritati mescolando tutto con le mani. Aggiungere il formaggio, il prezzemolo, gli aromi e le due uova. Regolare di sale e pepe, per ultimo unire il pan grattato.

Impastare con le mani, formare delle polpette rotonde e buttarle nel sugo bollente. Cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. Migliori il giorno dopo, se avanzano. Clicca sulla foto per gustarla meglio…

I simboli che trovate alla fine di ogni ricetta: sale e pepe rappresentano la difficoltà, la clessidra il tempo richiesto per la preparazione e il salvadanaio indica il costo degli ingredienti.

error: Content is protected